Apple ha aggiornato il proprio sito Web sulla privacy, includendo le nuove funzionalità introdotte con iOS 12 e MacOS Mojave, per proteggere ulteriormente i dati degli utenti.
Inoltre, negli USA è ora possibile ottenere e scaricare una copia dei propri dati memorizzati dall'azienda. La pagina contiene sempre gli stessi impegni che Apple porta avanti da anni, ricordando che la privacy è "un diritto umano fondamentale" e che la maggior parte delle informazioni utente vengono memorizzate in locale sul vostro iPhone, iPad e Mac: come la crittografia end-to-end FaceTime, l'ottimizzazione Face ID, le politiche sulla privacy e le nuove limitazioni di Safari. La notizia più importante è per gli utenti statunitensi perché ora possono ottenere una copia dei dati personali memorizzati sui server Apple. Questa funzione era già attiva per gli utenti europei da qualche tempo. Scaricando i dati memorizzati da Apple, risulta che ce ne sono pochissimi, per lo più limitati agli acquisti e alle informazioni di marketing. Tutte le altre informazioni memorizzate da Cupertino sono crittografate e non possono essere trasmesse. Sono state tenute per un breve periodo e poi cancellate. Si tratta di una goccia nell'oceano rispetto ai dati archiviati da aziende come Facebook e Google, con archivi di dati personali che raggiungono diversi giga. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |