Dopo mesi e mesi dall'inizio di quella che è stata definita la più grande causa brevettuale nella storia, Apple e Qualcomm hanno raggiunto un accordo inaspettato non solo per porre fine a tutte le controversie legali, ma anche per fornire chip sui futuri iPhone e iPad!
Apple e Qualcomm hanno rilasciato un comunicato stampa per formalizzare lo storico accordo raggiunto poche ore fa. Con questo compromesso, le due società stanno mettendo fine a tutte le liti in corso, comprese le azioni legali di Qualcomm contro i fornitori Apple. Inoltre, sono inclusi anche nuovi accordi di licenza per la fornitura di chip modem nei prossimi 6 anni, con un'opzione di estensione per ulteriori 24 mesi. La dichiarazione spiega che Apple effettuerà un pagamento a Qualcomm per un importo non specificato. I termini dell'accordo non sono stati resi pubblici, ad eccezione del pagamento da parte di Apple e di un accordo di licenza per sei o otto anni. Né Apple né Qualcomm hanno rilasciato dichiarazioni al riguardo, oltre al comunicato stampa. A partire da oggi, si apre una nuova era: Apple e Qualcomm sono di nuovo "amici" e collaboreranno per almeno sei anni. Questo risolve anche il problema della fornitura di chip 5G, perché Apple non era ancora riuscita a trovare il partner giusto per la produzione di questo componente da utilizzare su iPhone 2020. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |