Tra le diverse funzionalità di HomePod, c'è la tecnologia beamforming, utilizzata per regolare l'uscita del suono in base alla forma e alle dimensioni della stanza utilizzando il microfono incorporato nell'altoparlante. Una tecnologia simile potrebbe essere utilizzata sui futuri auricolari Apple. Questa tecnologia non solo consente di regolare l'uscita audio in base alla forma e alle dimensioni della stanza, ma anche di utilizzare gli stessi microfoni in modo che i comandi dati a Siri vengano sempre ascoltati, anche se il volume della musica è alto. In un nuovo brevetto , Apple utilizza una tecnologia simile, anche nelle cuffie over-the-ear. In questo modo, le cuffie possono essere reversibili: invece di preoccuparsi di indossarle correttamente, potrebbero rilevare automaticamente l'orientamento e regolare l'uscita audio all'orecchio destro. Le cuffie brevettate di Apple includono anche cinque microfoni che migliorano la qualità della nostra voce sia sulle chiamate telefoniche che su Siri, senza doversi preoccupare della posizione delle cuffie.
Non appena il sistema riconosce il microfono più vicino alla nostra bocca, imposta anche l'orientamento corretto, indipendentemente dalla posizione dei due auricolari. Inoltre, i microfoni sono utili anche per sopprimere i rumori esterni durante le chiamate. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |