Tecnomente
  • Blog
  • Contact

Apple riduce il numero di automobili a guida autonoma presenti in California

25/4/2019

Commenti

 
Foto
Nel 2018, i depositi DMV di Apple in California hanno mostrato un costante aumento del numero di automobili a guida autonoma. 
​
Questo mese, tuttavia, 
Apple ha ridotto questo numero. 
Allo stesso tempo, Intel sta investendo molto in questo settore.

​L'azienda di Cupertino ha ora 69 auto a guida autonoma da poter testare sulle strade della California. 
Inoltre, ha anche 110 driver idonei a guidarle. 
Queste due cifre sono in calo rispetto al mese scorso, quando la società disponeva di 72 vetture in circolazione e 144 guidatori.

Per confronto, qui ci sono i numeri di Apple rispetto alla concorrenza:
  • GM Cruise: 163 veicoli e 989 piloti
  • Waymo: 125 veicoli e 368 piloti
  • Apple: 69 veicoli e 110 conducenti
  • Tesla: 47 veicoli e 136 guidatori
A febbraio, Apple ha presentato un rapporto di cessione delle auto a guida autonoma con il DMV della California. 
Questo rapporto indica che la società di Tim Cook ha registrato 871,65 disimpegni per 1.000 miglia, per un totale di 1,1 miglia a disimpegno. 
​
A seguito di questo rapporto, la Mela ha rilasciato una breve panoramica del suo 
"approccio alla sicurezza del sistema di guida autonomo". 
L'azienda ha affermato che il suo obiettivo era rendere "prodotti e servizi più intelligenti, più intuitivi e più personalizzati" .
Apple ha fatto una serie di tagli al suo team Project Titan all'inizio di quest'anno. 
Più di 200 membri sono stati licenziati dalla ditta. 
La compagnia, tuttavia, h
a assunto una delle figure chiave di Tesla come parte dei suoi sforzi per lo sviluppo della sua auto elettrica. 
​
Ora, i piani di Apple sono focalizzati sulla ricerca di furgoni elettrici e furgoni a batteria. 
Questa direzione segue da vicino il recente accordo con Volkswagen.

Nel frattempo, Intel sta investendo sempre di più nel settore dei veicoli autonomi. 
La società ha acquistato Eonite Perception, una startup di Palo Alto, che sta sviluppando software di mappatura e tracciamento 3D basato su LiDAR. 
Potrebbe esserci più collaborazione tra Apple ed Intel in futuro?
Commenti
    Unisciti al canale Telegram ufficiale:
    ​https://t.me/tecnomente
    Foto

    Autore

    Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. 
    Spero che questa pagina possa popolarsi sempre più di gente per potersi scambiare amichevolmente un'opinione, delle idee o semplicemente delle esperienze.

    Archivi

    Agosto 2020
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Blog
  • Contact