Tecnomente
  • Blog
  • Contact

Apple TV+ cerca serie e film prodotti in Europa

27/9/2019

Commenti

 
Foto
Apple è alla ricerca di programmi TV e film prodotti in Europa per il suo servizio di streaming Apple TV +. 
Le nuove regole introdotte dalla Commissione europea costringeranno tutti i servizi di streaming ad aumentare la percentuale di contenuti prodotti nell'UE.
Come indicato da Variety, l'UE intende introdurre una legislazione entro la fine del 2020 in base alla quale almeno il 30% dei cataloghi dei servizi di streaming deve essere composto da contenuti prodotti in Europa. 
Se Netflix, Disney + o Apple TV + non sono conformi a questa legislazione, potrebbe essere illegale offrire il proprio servizio video nei paesi membri. 
La quota non è stata ancora formalizzata, quindi non sappiamo ancora se la misura del 30% si baserà sul numero di titoli, sulla durata o forse sul livello degli investimenti finanziari. 
Tuttavia, la legge dovrebbe essere chiarita entro la fine dell'anno e l'attuazione dovrebbe iniziare prima della fine del 2020.
Ciò significa che i servizi di streaming devono iniziare a muoversi per trovare questo tipo di contenuti. 
Variety afferma che i cataloghi Amazon Prime Video e Netflix sono già vicini al 30% in base al numero di titoli, mentre Disney + (4,7%) e Apple TV + (0%) sono ancora molto indietro.
È proprio per questo motivo che Apple sta attualmente negoziando con almeno tre produttori europei. 
Tra i titoli europei in trattativa per entrare a far parte di Apple TV +, c'è "Faceless", un thriller prodotto dal francese Leonis e dal British Artists Studio e co-scritto da Virginie Brac, una serie in inglese prodotta tra Gran Bretagna e Francia .
Apple ha anche uno spettacolo animato in sviluppo con Gaumont.
Tuttavia, Apple intendeva già offrire contenuti specifici per lingua e Paese. 
Per il lancio di questo servizio, Apple ha annunciato che tutti i contenuti sarebbero stato prodotto in inglese e sottotitolati e / o doppiati in quasi 40 lingue straniere.
Apple avrebbe considerato anche l'idea di offrire alcuni dei suoi contenuti, prima al cinema, e successivamente sulla piattaforma. 
​Pertanto, l'azienda potrebbe fare la sua comparsa nei festival dedicati alla settima arte. 
Con questa strategia, l'azienda potrebbe convincere più facilmente un numero maggiore di produttori a collaborare.
Commenti
    Unisciti al canale Telegram ufficiale:
    ​https://t.me/tecnomente
    Foto

    Autore

    Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. 
    Spero che questa pagina possa popolarsi sempre più di gente per potersi scambiare amichevolmente un'opinione, delle idee o semplicemente delle esperienze.

    Archivi

    Agosto 2020
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Blog
  • Contact