Un nuovo suggerimento arriva sul linguaggio di programmazione Swift introdotto da Apple alcuni anni fa.
Quest'ultimo ha da subito attratto molti utenti a lavorare su progetti più o meno personali. Nelle ultime ore è stata pubblicata un'intervista con Michael Ilseman, uno degli sviluppatori del linguaggio Swift. L'argomento della discussione centrale, oltre che dei vari complimenti per i risultati ottenuti dalla creazione fino ad oggi, si è focalizzato sul discorso relativo alle API e alle corrispondenti String type con le relative possibilità di implementazione all'interno di un progetto. Ci si è concentrati molto sulla realizzazione più intrinseca di queste API e sulle loro operazioni più complesse, e soprattutto su alcuni elementi interessanti da sfruttare durante la fase di compilazione. Ilseman mira a condividere con gli utenti interessati una serie di consigli pratici con cui possono lavorare e far funzionare la parte del codice in esame, cercando di risparmiare tempo. Potete trovare il podcast Swift by Sundell direttamente su Apple Podcast . Vi consiglio di ascoltarlo se questo tipo di argomento vi potrebbe interessare. Nel 2018, i depositi DMV di Apple in California hanno mostrato un costante aumento del numero di automobili a guida autonoma.
Questo mese, tuttavia, Apple ha ridotto questo numero. Allo stesso tempo, Intel sta investendo molto in questo settore. L'azienda di Cupertino ha ora 69 auto a guida autonoma da poter testare sulle strade della California. Inoltre, ha anche 110 driver idonei a guidarle. Queste due cifre sono in calo rispetto al mese scorso, quando la società disponeva di 72 vetture in circolazione e 144 guidatori. Per confronto, qui ci sono i numeri di Apple rispetto alla concorrenza:
Questo rapporto indica che la società di Tim Cook ha registrato 871,65 disimpegni per 1.000 miglia, per un totale di 1,1 miglia a disimpegno. A seguito di questo rapporto, la Mela ha rilasciato una breve panoramica del suo "approccio alla sicurezza del sistema di guida autonomo". L'azienda ha affermato che il suo obiettivo era rendere "prodotti e servizi più intelligenti, più intuitivi e più personalizzati" . Apple ha fatto una serie di tagli al suo team Project Titan all'inizio di quest'anno. Più di 200 membri sono stati licenziati dalla ditta. La compagnia, tuttavia, ha assunto una delle figure chiave di Tesla come parte dei suoi sforzi per lo sviluppo della sua auto elettrica. Ora, i piani di Apple sono focalizzati sulla ricerca di furgoni elettrici e furgoni a batteria. Questa direzione segue da vicino il recente accordo con Volkswagen. Nel frattempo, Intel sta investendo sempre di più nel settore dei veicoli autonomi. La società ha acquistato Eonite Perception, una startup di Palo Alto, che sta sviluppando software di mappatura e tracciamento 3D basato su LiDAR. Potrebbe esserci più collaborazione tra Apple ed Intel in futuro? Un uomo di Huntington Beach, in California, ha ritrovato il suo Apple Watch, perso sei mesi prima durante una sessione di surf nell'Oceano Pacifico, ancora perfettamente funzionante.
Robert Bainter ha dichiarato a KTLA di aver sempre usato il suo Apple Watch, specialmente durante le sue sessioni di surf quando cercava di capire a che velocità stesse andando. Un giorno, tuttavia, mentre cavalcava una grande onda, perse il suo smartwatch nell'oceano. Dopo aver trascorso circa un'ora a cercare il suo orologio, ha utilizzato la funzione Trova il mio iPhone per attivare la modalità smarrito. Ma l'orologio è rimasto disperso per sei mesi fino al giorno in cui ha ricevuto una chiamata da un uomo che lo trovò a 3 miglia a nord dal luogo in cui lo aveva perso. L'uomo è stato in grado di recuperare le coordinate di Bainter direttamente dal dispositivo . Con grande sorpresa per il surfista, l'orologio era ancora funzionale. L'unico problema era la leggera "condensa" sullo schermo, probabilmente dovuta all'azione dell'acqua salata. L'ultimo numero del Document Journal include un interessante conversazione tra Jony Ive, Chief Design Officer di Apple, e Kim Jones, direttore creativo di Dior Men, marchio di moda dal 2018.
La doppia intervista con i due designer è molto affascinante, perché vengono discussi diversi temi relativi ai prodotti Apple. In un periodo di celebrazione della Giornata della Terra da parte di Apple, Ive ha discusso di quali sono le responsabilità ambientali nel mondo del design. Il designer ha sottolineato il successo della vicepresidente di Apple, Lisa Jackson. Affermando di sentirsi responsabile e motivato a rispettare questi valori anche durante la fase della creazione di un prodotto. Essere in un'azienda innovativa pone sfide molto importanti: "Le responsabilità molto più complesse sono le questioni sociali e culturali, perché per definizione, se innovate e fate qualcosa di nuovo, avrete conseguenze imprevedibili. Una delle cose più importanti è dove pensi che la tua responsabilità inizi e finisca cronologicamente. Personalmente, non penso che finisca quando si spedisce un prodotto. Se fai qualcosa di nuovo e ci sono conseguenze indesiderate, hai la responsabilità di rispondere a tali conseguenze. " Ad esempio, Apple ha scelto di includere funzionalità come "Non disturbare" e "Tempo di utilizzo" su iOS, per aumentare la consapevolezza degli utenti sull'uso eccessivo di iPhone. Parlando di ritardi e difficoltà nel realizzare un'idea approssimativa, Jones ha affermato che occasionalmente mette da parte progetti che sono destinati a svilupparsi in un altro momento: "Proprio come nella tecnologia, quando decidi di non lanciare un prodotto che non è ancora pronto, la stessa cosa accade in altre aree legate al design. Quando siamo assolutamente certi che un'idea non può nemmeno essere prototipata, la mettiamo da parte e ci concentriamo su qualcos'altro. In quel periodo, lavoriamo sulla tecnologia che ci permetterà di realizzare questa idea. Devi avere pazienza, quando sai dove vuoi andare e hai una direzione specifica. Devi solo aspettare che la tecnologia evolva. " Dal momento che entrambi i progettisti devono creare collezioni e prodotti futuri che non verranno spediti per mesi o anni, il lavoro su una tempistica futura ha un'influenza significativa sul modo in cui i due concepiscono il processo di progettazione. Jones ha espresso ammirazione per il modo in cui Apple è in grado di pianificare costantemente la creazione di prodotti considerati parte della stessa famiglia: "Quando guardo Apple, ed entro nel negozio è tutto così solido e armonioso, e penso che vorrei la stessa cosa in un negozio Dior: persone che entrano e vedono che tutti i prodotti hanno una relazione equilibrata tra loro. " Come previsto, Apple Pay è ora ufficialmente disponibile in Austria con il supporto iniziale di due banche.
Le banche che attualmente supportano Apple Pay in Austria sono Erste Sparkasse e N26 tramite carte di credito Maestro, Mastercard e Visa. Gli utenti residenti in Austria possono quindi attivare la loro carta di credito dall'app Wallet su iOS. Apple ha annunciato che arriveranno presto altri partner: Bank Austria, Boon, Edenred, Revolut e VIMPay. Molti negozi in Austria inizieranno ad accettare pagamenti con il sistema di Apple, per la gioia di molti turisti. Con l'aggiunta dell'Austria, il servizio di pagamento contactless con sede in California è ora disponibile in 33 paesi. Dopo il lancio su Android, l'app Google Fit ora arriva su App Store.
Grazie ad essa, è possibile monitorare le attività fisiche e molto altro. Google Fit ha collaborato con l' Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e l' American Heart Association (AHA) per proporre due nuovi obiettivi di attività: minuti di movimento e punti cardio. I minuti di movimento vi aiutano a rimanere in forma e a condurre una vita meno sedentaria e più attiva. Potete guadagnare minuti di movimento per tutte le vostre attività e trovare la motivazione per apportare piccoli cambiamenti durante il giorno. Ad esempio, potete prendere le scale invece di prendere l'ascensore. I punti cardio sono progettati per attività che aumentano la frequenza cardiaca e forniscono benefici per la salute del cuore e della mente. Guadagnerete un punto cardio per ogni minuto di attività moderata; ad esempio, se si aumenta il ritmo mentre si cammina con il proprio cane. Si otterranno punti doppi invece per le attività più intense come il jogging. Bastano solo 30 minuti di camminata a ritmo sostenuto al giorno, per cinque giorni alla settimana, per raggiungere il livello di attività fisica raccomandato dall'AHA e dall'OMS. Queste attività riducono il rischio di malattie cardiache, migliorano la qualità del sonno e aumentano il benessere mentale generale. Le funzionalità di Google Fit non si fermano qui. L'app vi consente di monitorare i vostri allenamenti, anche dall'iPhone o dall'Apple Watch. Riceverete informazioni e vedrete le statistiche relative alle passeggiate o alle gite in bicicletta. Google Fit utilizza i sensori del telefono o dello smartwatch per registrare frequenza cardiaca, velocità, andatura, percorso e molto altro. L'app vi consente anche di monitorare i vostri obiettivi, controllando l'andamento giornaliero dei punti cardio e dei minuti di movimento. Se raggiungete i vostri obiettivi ogni giorno, Google Fit vi aiuterà a modificarli in base alla vostra attività e ai vostri progressi. Google Fit crea una registrazione delle vostre attività, divisa per categorie e vi assegna degli obiettivi personalizzati da raggiungere. Per assicurarvi che Fit non perda un allenamento, potete aggiungere manualmente qualsiasi attività che non viene monitorata dalle vostre altre app, dall'aerobica alla zumba. Quando utilizzate l'app, riceverete suggerimenti personalizzati e un piano di allenamento realistico, ad esempio, con cambiamenti degli obiettivi consigliati in base al vostro livello. Google Fit può mostrarvi le informazioni recuperate da molte delle vostre app preferite e dispositivi compatibili con l'app Health di Apple per darvi un quadro completo della vostra salute. In questo modo avrete sempre sotto controllo i vostri progressi. I servizi includono Lifesum, Runkeeper, Strava, MyFitnessPal, Headspace e altro ancora. > Google Fit è disponibile gratuitamente su App Store Pulsante di accensione difettoso su iPhone 4/4S/5: la causa contro Apple inizia ad ottobre24/4/2019 Una class action contro Apple del 2013 è stata considerata valida dai giudici.
Riguarda i problemi del pulsante di accensione di iPhone 4 / 4s e iPhone 5. Il processo inizierà il 25 ottobre 2019. I denuncianti sostengono che Apple ha deliberatamente venduto questi dispositivi con un pulsante di alimentazione difettoso e aggiungono che la società di Cupertino si è persino rifiutata di risolvere il problema in modo corretto. Per questo motivo, la società è accusata di pratiche commerciali ingannevoli e fraudolente. Apple inoltre violerebbe la garanzia e altre leggi sulla tutela dei consumatori in California . La class action afferma che il pulsante di accensione ha smesso di funzionare o ha funzionato a intermittenza durante il primo anno dopo l'acquisto. Nell'aprile 2014, Apple ha lanciato un programma di sostituzione gratuito per gli utenti con un iPhone 5 con questo difetto. Secondo i denuncianti, tuttavia, questa decisione è arrivata in ritardo e non è stata annunciata correttamente. Come parte della class action, viene richiesta una compensazione, il cui importo sarà deciso dalla giuria. Apple nega tutte le accuse e le pretese affermando di aver sempre agito in conformità con le norme relative alla tutela dei consumatori. Gli ultimi dati pubblicati dal CIRP confermano che l'iPhone XR è lo smartphone più venduto negli Stati Uniti.
Se i dati di Kantar mettono l'iPhone XR al primo posto in Gran Bretagna, il nuovo rapporto CIRP indica che negli Stati Uniti la situazione è molto simile. L'iPhone XR rimane lo smartphone più venduto negli Stati Uniti per il secondo trimestre consecutivo. Per quanto riguarda l' iPhone XS Max, supera l'iPhone XS poiché gli utenti preferiscono lo schermo più grande. Altri optano per lo schermo più piccolo di iPhone XR che è anche più economico di iPhone XS. Di per sé, il modello XR ha rappresentato il 38% di tutte le vendite negli Stati Uniti nel primo trimestre del 2019. Questo dato conferma quello che Tim Cook ha detto all'inizio di quest'anno: "L'iPhone XR è lo smartphone Apple più venduto dal giorno del suo lancio" . Se da un lato la notizia fa piacere ad Apple perché molti hanno criticato questo modello, d'altro canto, rimane l'iPhone più economico dei tre lanciati a settembre, che abbassa il prezzo medio di vendita dei dispositivi mobili dell'azienda. C'è da notare tuttavia che la maggior parte degli utenti preferisce smartphone con livelli di archiviazione più elevati. Anche i risultati dei "Servizi" di Apple sono eccellenti. Quasi la metà degli utenti iPhone statunitensi pagano per avere più spazio su iCloud (48%). E sempre più persone stanno attivando Apple Music (il 21% degli utenti). Di contro, Apple Care è in calo, soprattutto tra gli utenti di iPhone. Il Samsung Galaxy Fold è nelle mani esperte dei ragazzi di iFixit, che lo hanno smontato pezzo per pezzo. iFixit ha rilevato la presenza di due batterie da 8,22 e 8,65 Wh, per un totale di 16,87 Wh. Se il Galaxy Fold è abbastanza vicino all'iPad mini per le sue dimensioni a schermo aperto, lo è anche per la sua capacità della batteria (19,32 Wh). Gli esperti hanno anche sottolineato la presenza di diverse aperture nella zona posteriore che potrebbero facilmente attirare la polvere. Troppa polvere potrebbe effettivamente causare problemi nel tempo. Per quanto riguarda il rivestimento protettivo che è stato a lungo discusso nei giorni scorsi, iFixit conferma che è abbastanza semplice da rimuovere.
Diversi giornalisti hanno avuto l'amara esperienza di rimuoverlo e notare problemi sullo schermo interno. A causa di tali problemi Samsung ha chiesto il ritorno di tutte le unità attualmente nelle mani dei primi tester. Alla fine, il Galaxy Fold ha ottenuto solo un punteggio di 2 su 10 in riparabilità. IFixit conferma che le riparazioni non sono semplici. Anche il prezzo di un intervento sarà certamente piuttosto alto. Dopo aver pubblicato un rapporto del Digitimes relativo alle "AirPods 3", Ming-Chi Kuo ha confermato che Apple era pronta a lanciare due nuovi modelli, uno nel quarto trimestre del 2019 e l'altro nel primo del 2020.
Uno di questi modelli sarà un aggiornamento degli AirPods esistenti, mantenendo lo stesso design della generazione attuale e allo stesso prezzo degli AirPod di seconda generazione. Anche se non è chiaro se il prezzo si riferisce al modello base da € 179 o quello con case wireless da € 229. Il secondo modello, d'altra parte, avrà un design nuovo di zecca e un prezzo più alto. Internamente, Apple cambierà il modo in cui vengono prodotte le cuffie e adotterà un design SiP. L'obiettivo sarà migliorare la produttività durante l'assemblaggio, risparmiare spazio e ridurre i costi di produzione. Sfortunatamente, Kuo non parla delle possibili nuove funzionalità che potremmo vedere. Si limita a parlare di un "design totalmente nuovo". Precedentemente, i rapporti indicavano che Apple stava lavorando per ridurre il rumore e migliorare la resistenza all'acqua. L'analista prevede che le spedizioni di AirPods raggiungeranno 52 milioni nel 2019 e 75 milioni nel 2020. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |