![]() Nasce finalmente National Geographic +, il nuovo catalogo realizzato da Sky contenente le migliori produzioni del canale. Sarà possibile vedere documentari inerenti a tematiche di attualità, un esempio "Riina, le verità nascoste". Altri titoli celebri saranno "Marte", serie di Ron Howard e "Regno Selvaggio". Il servizio sarà costituito da 500 episodi che aumenteranno fino a circa 800 nel corso dell'anno, arricchendosi anche della risoluzione in Ultra HD. Il catalogo, infine, sarà diviso in varie sezioni come: Spazio, Ingegneria, Motori che serviranno a semplificare la navigazione. Un difetto consente agli hacker di accedere a contatti e foto da un iPhone bloccato in iOS 12. La violazione può bypassare il codice di blocco del telefono. John Rodriguez ha rivelato in un video il processo che consentiva l'accesso a queste informazioni senza sbloccare l' iPhone. Per ottenere ciò, è necessario che il telefono di destinazione utilizzi la funzione VoiceOver e che l'hacker disponga di un secondo smartphone. L'idea è di inviare un messaggio al telefono da cui vogliamo estrarre le informazioni per accedere a determinate funzioni senza digitare il codice di accesso. In definitiva, il difetto rappresenta solo un basso rischio poiché richiede che l'hacker sia in presenza dell'iPhone da bypassare e le operazioni sono relativamente noiose. Tuttavia, John Rodriguez riesce a raggiungere l'elenco dei contatti di un iPhone bloccato in soli 90 secondi e qualche minuto in più per vedere le foto. Ma la violazione esiste e Apple non sembra averla corretta con iOS 12.1 beta. E' però possibile bloccare l'errore impedendo a Siri di operare sulla schermata di blocco. Per disattivare l'opzione, è sufficiente andare alla sezione Face ID e codice nelle Impostazioni e disabilitare Siri nel sottomenu Consentire l'accesso quando l'iPhone è bloccato. Non ci vorrà molto tempo prima che la nuova generazione trovi un modo per continuare a giocare ai giochi per mobile.
Il nuovo aggiornamento del sistema operativo Apple, iOS 12, include una funzionalità interessante (Tempo di utilizzo), per sapere e per ridurre il tempo trascorso davanti allo smartphone. Ogni settimana è possibile conoscere il numero di ore trascorse davanti allo schermo del proprio iPhone o iPad. La funzione offre ai genitori la possibilità di limitare il tempo di utilizzo di un'app ai propri figli attraverso un timer. Un vero vantaggio, dal momento che possono affidare il loro smartphone e tablet al loro bambino senza che possa abusarne. In teoria comunque. In pratica, le cose potrebbero essere differenti. Infatti, un bambino di 7 anni è riuscito ad aggirare la funzionalità di Apple. La nuova generazione padroneggia le nuove tecnologie sin dalla tenera età! Un genitore ha spiegato su Reddit come il suo bambino fosse riuscito a superare la limitazione della navigazione, sulle sue app preferite. Per questo, ha semplicemente disinstallato e re-installato le applicazioni, che erano associate a un timer di utilizzo. Il genitore ha commentato l'ingegnosità del figlio "Non sono dispiaciuto. È impressionante. Anche altri utenti hanno testato questo approccio e hanno raggiunto lo stesso risultato. È possibile ignorare la limitazione dell'uso di un'applicazione eliminandola e reinstallandola. Un altro utente ha trovato un modo per aggirare il timer del parental control su YouTube. Tutto ciò bisogna fare è inviare i link dei video di YouTube ad iMessage e aprirli dall'applicazione. I video si apriranno su YouTube senza tenere conto delle limitazioni d'uso. Se la funzione Tempo di utilizzo è davvero interessante per avere un'idea della dipendenza da smartphone o tablet, l'opzione di controllo parentale è ancora perfezionabile. Come hanno suggerito diversi rapporti, Apple Watch sta mangiando il tradizionale business degli orologi.
Cascend Securities prevede che Apple venderà 10 milioni di unità nel corso del trimestre di dicembre, con un fatturato di quasi $ 9 miliardi per il 2018. "Gli orologi concorrenti attesi per le festività natalizie da Google e altri brand non saranno probabilmente un problema per Apple: i clienti che fanno già parte dell'ecosistema rimarranno con Apple Watch per utilizzare le funzionalità combinate." L'esperto di previsioni economiche di Deloitte, Daniel Bachman, ha affermato che "L'oggetto più bello da ottenere sotto l'albero di Natale è un Apple Watch, non necessariamente un orologio della gioielleria locale". L'orologio della mela ha già avuto un grande impatto sull'industria dell'orologeria tradizionale e all'inizio di quest'anno, un rapporto suggeriva che fosse sulla buona strada per superare l'intera industria orologiera svizzera.
Ma quando il suo arci nemico Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio) viene rilasciato dal carcere, Matt deve scegliere tra nascondersi dal mondo o abbracciare il suo destino da supereroe.
Quando la comparsa di un nemico inatteso minaccia la tranquillità e la sicurezza del mondo, Nick Fury, direttore dell'agenzia internazionale per il mantenimento della pace conosciuta come S.H.I.E.L.D., si trova ad aver bisogno di una squadra che salvi il pianeta dall'orlo del disastro. Inizia così, da un capo all'altro della terra, un audace lavoro di reclutamento. Dopo aver riunito la squadra, Nick Fury e il suo fidato assistente, l'Agente Coulson, dovranno convincere i supereroi a convivere e lavorare insieme, utilizzando i loro incredibili poteri contro il pericoloso Loki che è riuscito ad accedere al Tesseract e ai suoi poteri illimitati.
Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un'ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.
Dopo aver ripetutamente cercato di arruolarsi nell'esercito per combattere al fianco dei suoi fratelli e delle sue sorelle nelle Forze Alleate, il giovane e gracile (circa 50 Kg) Steve Rogers (Chris Evans) entra a far parte di un programma sperimentale che lo trasformerà nel Super-Soldato conosciuto come Captain America.
Ma quando un collega dello S.H.I.E.L.D. viene attaccato, Steve viene coinvolto in una rete di intrighi che minacciano di mettere a rischio le sorti del mondo. Unendo le forze con Vedova Nera, Captain America lotta per smascherare una cospirazione in continua espansione respingendo killer professionisti inviati continuamente per chiudergli la bocca per sempre. Quando il reale obiettivo del perfido complotto viene rivelato, Captain America e Vedova Nera reclutano un nuovo alleato, il Falcon. Ma presto si troveranno ad affrontare un formidabile nemico inaspettato: il Winter Soldier.
Thor viene mandato sulla Terra dal padre Odino (Anthony Hopkins) ed è costretto a vivere tra gli umani. Una giovane e bella scienziata, Jane Foster (Natalie Portman), ha una profonda influenza su di lui, e finisce per diventare il suo primo amore. E' mentre vive sulla Terra che Thor impara cosa serve per diventare un vero eroe, e quando la persona più pericolosa del suo mondo, Loki, manda le sue forze oscure per invadere la Terra...
Thor lotta per ristabilire l'ordine tra i pianeti... ma un'antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l'universo nell'oscurità. Affrontato da un nemico a cui nemmeno Odino e Asgard possono opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso ed introspettivo della sua vita, che lo ricongiungerà con Jane Foster e lo obbligherà a sacrificare tutto per salvare l'universo intero.
Mentre cerca di proteggere il suo bambino dagli assalti dei predoni e dei cannibali che infestano il territorio, l’uomo (malato e conscio di essere vicino alla morte) racconta al figlio la propria vita, ed il mondo com’era prima del cataclisma. Dopo Non è un paese per vecchi, un altro romanzo di Cormac McCarthy fa il suo debutto sul grande schermo.
Suo nipote Brendan Dassey, giovane con difficoltà di apprendimento, viene coinvolto e costretto a testimoniare che lui e Steven hanno assassinato e aggredito sessualmente Teresa. I due sono stati entrambi condannati. La seconda parte introdurrà il nuovo avvocato, Kathleen Zellner, attivatasi dopo il clamore suscitato dalla messa in onda della prima parte su Netflix. La Zellner ha annullato più condanne di qualsiasi altro avvocato privato americano. Anche i nuovi avvocati di Dassey, Laura Nirider e Steven Drizin, saranno presenti per dimostrare che la sua confessione fu estorta.
THE HURT LOCKER è il ritratto intenso di un'unità speciale di soldati, la squadra "BRAVO COMPANY", con il compito più pericoloso del mondo: disarmare bombe nel mezzo dell'azione. SERIE TV ORIGINALI
Dopo aver ricevuto il via libera dai regolatori europei, Apple annuncia l'acquisto della startup britannica Shazam.
Il valore dell'operazione non è stato divulgato da nessuna delle due parti. Tuttavia, nel 2017, le fonti vicine a TechCrunch hanno stimato un esborso economico pari a circa 400 milioni di dollari. "Apple e Shazam hanno una lunga storia insieme, Shazam è stata una delle prime app disponibili quando abbiamo lanciato l'App Store ed è diventata un'app preferita per i fan della musica di tutto il mondo", ha dichiarato Oliver Schusser, vice presidente di Apple Music. "Condividiamo la passione per la musica e l'innovazione e siamo molto felici di unire i nostri team per offrire agli utenti metodi ancora più fantastici per scoprire, ascoltare e godere la musica." Apple dice che, molto presto, l'applicazione Shazam sarà disponibile senza pubblicità per tutti gli utenti. Ci sono state diverse segnalazioni da parte di alcuni proprietari di iPhone XS e Max che hanno notato i loro telefoni non caricarsi quando vengono collegati ad un cavo Lightning. Gli utenti interessati devono assicurarsi che lo schermo sia acceso e ricollegare il cavo per iniziare la carica. Questo problema è stato evidenziato in un video di UnboxTherapy (allegato in fondo all'articolo), che ripete il test su 8 diversi modelli. La maggior parte dei suoi telefoni mostra il problema: i dispositivi non rispondono al fatto che il cavo sia collegato correttamente, con la maggior parte dei comandi che si attivano quando lo schermo viene riattivato. In genere, quando si collega un iPhone ad un cavo, lo schermo si illumina mentre inizia a caricare con l'indicatore della batteria visibile sulla schermata di blocco. I sintomi del "ChargeGate" sono alquanto variabili. Alcuni dispositivi non si caricano fino a quando lo schermo non viene riattivato, toccandolo o utilizzando il comando Alza per attivare. Altri fino a quando il dispositivo è acceso e il cavo è scollegato e ricollegato. Ci sono un sacco di commenti su Reddit e sui forum di supporto Apple. Non è chiaro se si tratti di un problema hardware o software. Certamente non sembra influenzare tutti i modelli allo stesso modo, quindi potrebbe trattarsi di un problema hardware con determinate unità o un problema del firmware che non è del tutto stabile. Bisogna però precisare che l'iPhone funziona normalmente con le basette di ricarica wireless. Molti hanno indicato come causa la modalità con restrizione USB . Tuttavia, le misure di sicurezza applicate da questa funzione non dovrebbero influire in alcun modo su questi blocchi. Dovremo aspettare che Apple chiarisca cosa sta succedendo. Video di UnboxTherapy Apple propone una nuova pubblicità per l'iPhone XS Max e vanta il suo display da 6,5 pollici29/9/2018 Apple ha deciso di soffermarsi su iPhone XS Max nella sua ultima pubblicità, pubblicata sul suo canale Youtube. Come è possibile immaginare viene celebrato il suo display con un'ampiezza di 6,5 pollici. Nell'annuncio vengono mostrate diverse persone dotate di un iPhone XS Max che effettuano una foto ad una persona, ad un animale o ad un oggetto. Subito dopo il soggetto inizia a crescere, al punto tale da raddoppiare il suo volume. Troviamo un gatto, un toast all'avocado, un corgi, una donna, una pallina da golf, un biscotto, un pesce, edifici ed altro ancora. L'annuncio si conclude con lo slogan "Tutto ciò che ami è appena cresciuto". La musica utilizzata in sottofondo è Catch My Breath del gruppo australiano Confidence Man. Per quanto riguarda la realizzazione della pubblicità, è stata prodotta da John Hillcoat. L'iPhone XS e l'iPhone XS Max sono entrambi disponibili per l'acquisto dal 21 settembre. Apple ha già pubblicato alcuni video su di loro, tra cui un tour per scoprire le novità. I due smartphone saranno affiancati da iPhone XR e il suo schermo LCD da 6,1 pollici tra poche settimane. I preordini verranno lanciati il 19 ottobre mentre la commercializzazione avverrà una settimana dopo. Pubblicità di Apple Samsung ha da poco presentato ufficialmente in Italia il nuovo Samsung Galaxy A7 2018, un telefono di fascia media, più nel prezzo che nelle specifiche. Con soli 350€ l'azienda sudcoreana è riuscita a mettere a disposizione dei propri clienti, un terminale con display Super AMOLED ed un eccellente comparto fotografico, costituito da 3 sensori. Il Samsung Galaxy A7 2018 ha uno schermo Super AMOLED con dimensioni di 6" con risoluzione FHD+ con risoluzione 1080 x 2220, il processore di cui è munito è l'Octa Core Exynos 7885 a 2.2GHz, con 4GB di memoria RAM e 64GB di memoria interna, espandibile tramite MicroSD.
La batteria è da 3300 mAh. La fotocamera principale è da 24 megapixel con apertura f1,7, la seconda ha una dimensione di 8MP f2.4 a 120°, mentre la terza 5MP con f2.2, il terminale possiede un flash singolo ed uno stabilizzatore, per offrire foto più nitide e meno mosse. I video possono essere registrati in 4K con qualità a 3840 x 2160 pixel. La fotocamera anteriore mantiene la risoluzione di 24 megapixel con apertura f2.0 e pixel binning (4 pixel in 1) ed un software in grado di offrire la funzionalità Pro Lighting Mode. Questo dispositivo dual SIM supporta le reti LTE e la connettività via Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4/5GHz). Il Bluetooth è alla versione 5.0, mentre, sempre parlando di connettività abbiamo il GPS, la radio FM e l'NFC Motore di ricerca predefinito su iPhone: Google potrebbe pagare 9 miliardi ad Apple nel 201828/9/2018 L'anno 2018 potrebbe essere molto buono per Apple per quanto riguarda il pagamento di Google. Ogni anno, il gigante paga miliardi di dollari alla mela per essere il motore di ricerca predefinito su iPhone e iPad.
Secondo la banca d'investimenti Goldman Sachs, Google potrebbe benissimo pagare 9 miliardi per l'anno 2018 e salire a 12 miliardi nel 2019. "Pensiamo che questo reddito sia ripartito proporzionalmente al numero di ricerche che gli utenti sulla piattaforma di Apple effettuano a partire da Siri o nella navigazione con Safari", afferma la banca. Aggiunge che Apple (tramite i suoi utenti) è una delle maggiori fonti di traffico per Google. Apple e Google non commentano queste cifre rilasciate ogni anno da banche e analisti. È noto un solo dato: Google ha pagato un miliardo di dollari ad Apple nel 2014. Queste informazioni provengono da un documento inviato alla giustizia. Un altro elemento insolito: Apple guadagnerebbe più soldi per la sua parte "Servizi" con Google rispetto a Apple Music o iCloud. Questo è comprensibile dato che i 9 miliardi di Google sono il profitto, in cui Apple ha costi iCloud (gestione dei server) e Apple Music (pagare gli artisti, i server). |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |