Dopo alcune difficoltà durate qualche giorno, l'ex ingegnere di Apple Arjuna Siva discuterà finalmente del processo tra Qualcomm e la compagnia di Cupertino, confermando che ha avuto l'idea di una tecnologia in seguito brevettata da Qualcomm.
Il brevetto in questione si riferisce a un metodo che consentiva al dispositivo di connettersi immediatamente a Internet una volta acceso e di risparmiare spazio all'interno di esso. Come con l'iPhone, questa tecnologia consente ad Apple di evitare l'installazione di memoria non volatile per il processore A-Series e per un processore modem wireless. Secondo Apple, questa idea è stata presumibilmente presentata dal proprio ex ingegnere, Arjuna Siva, agli ingegneri di Qualcomm in una e-mail inviata come prova in tribunale. Ieri, Siva (ora assunto da Google) ha confermato questa tesi e si è detto "sorpreso e arrabbiato" quando ha scoperto che Qualcomm aveva presentato una domanda di brevetto dopo l'ingresso. Siva ha affermato di aver ricordato cosa era successo nel 2010, poiché era "molto orgoglioso che la sua idea fosse considerata valida e integrata in un prodotto come l'iPhone", soprattutto perché all'epoca era un giovane ingegnere che si era appena laureato all'università. Apple sostiene che Siva dovrebbe essere nominato co-inventore del brevetto statunitense Pat. No. 8.838.949. A seguito della testimonianza di Siva, gli avvocati di Apple si sono appellati al professore esperto Bill Lin, che ha sostenuto questa posizione. Ricordo che la causa riguarda tre brevetti che, secondo Qualcomm, sono stati violati da Apple. Il primo brevetto consente a uno smartphone di collegarsi rapidamente a Internet una volta acceso il dispositivo; un altro brevetto riguarda l'elaborazione grafica e la gestione della batteria; il terzo e ultimo brevetto consente alle applicazioni telefoniche di scaricare i dati più facilmente e rapidamente indirizzando il traffico tra il processore e il chip del modem. Qualcomm ha richiesto $ 31 milioni di danni da Apple. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |