La scorsa notte, Apple ha ufficialmente confermato il suo keynote del 25 marzo, chiamato " It's Show Time ".
L'evento speciale si svolgerà presso lo Steve Jobs Theatre alle 18:00 ora italiana. Ora, resta da sapere cosa riserva Apple ai suoi fedeli clienti. Già lo slogan "It's Show Time" dà una bella indicazione: "È il momento dello spettacolo" . Ora è certo che Apple presenterà il suo servizio video che competerà direttamente con Netflix e Amazon Prime. Ricordo inoltre che poche settimane fa, Apple ha invitato diversi registi e attori di Hollywood a un "evento di primavera". Inoltre, Apple ha già iniziato diverse serie televisive e film, con attori importanti come JJ Abrams, Jennifer Garner, M. Night Shyamalan, Richard Gere, Steve Carell, Jennifer Aniston, Sean Conntery, Reese Witherspoon e Ofra Winfrey, con un investimento di un miliardo di dollari per la produzione dei primi contenuti. Il costo del servizio dovrebbe essere di $ 9,99 al mese , ma non è esclusa l'opzione in stile Amazon Prime con cui includere Apple Music (al prezzo di $ 14,99). Alcuni contenuti saranno probabilmente disponibili gratuitamente per i possessori di Apple TV. Sebbene verrà presentato il 25 marzo, il servizio dovrebbe essere disponibile solo in autunno. Tra le altre novità di questo keynote, l'azienda californiana potrebbe anche introdurre il nuovo servizio di abbonamento alle notizie: Apple News. Come sapete, la piattaforma Apple News è attualmente gratuita per tutti gli utenti (nei paesi in cui è già disponibile), ma dopo l'acquisizione di Texture by Apple, era solo una questione di tempo prima dell'aggiornamento alla versione premium. La versione premium darebbe all'utente la possibilità di iscriversi a varie riviste e giornali come The New York Times e Washington Post. Ciò significa che i clienti possono accedere a versioni digitali di decine di riviste e giornali cartacei pagando un unico abbonamento mensile ad Apple News. Il prezzo indicato è 9,99 €. Durante l'evento, Apple potrebbe rilasciare un aggiornamento della sua applicazione TV , con supporto per gli abbonamenti di terze parti. Ciò consentirebbe agli utenti statunitensi di iscriversi a piattaforme come HBO e CBS All Access direttamente dall'applicazione TV. Il 25 marzo potrebbe anche essere l'occasione per lanciare iOS 12.2, attualmente in versione beta. Dal punto di vista hardware, le voci suggeriscono il possibile lancio di un iPad mini 5 e un iPad economico da 10 pollici, privo di Face ID e che incorporerà un pulsante home. Potrebbe anche darsi che i nuovi AirPod siano all'ordine del giorno, con un case compatibile con la ricarica wireless. Per gli AirPods 2 e le nuove funzionalità, sembrerebbe necessario attendere fino a questo autunno. Infine, c'è poca speranza di vedere nuovi iMac, MacBook Pro, HomePod o Apple Watch. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |