Facebook finisce di nuovo al centro delle polemiche per un altro problema di privacy, dal momento che il social network non consente agli utenti di rinunciare a condividere il loro numero di telefono inviato per attivare l'autenticazione a due fattori per proteggere meglio il proprio account .
Facebook incoraggia gli utenti a impostare l'autenticazione a due fattori sui propri account, chiedendo loro di inviare il proprio numero di telefono. Questa è una procedura standard, utilizzata quasi da tutti i servizi online che offrono questo tipo di protezione. Nel caso di Facebook, il numero di telefono è associato all'account, ma gli utenti possono comunque nasconderlo da altri utenti. Almeno teoricamente. Recentemente, è stato scoperto che è possibile cercare utenti di Facebook tramite il loro numero di telefono, anche se è stato utilizzato solo per attivare l'autenticazione a due fattori e anche se il numero era nascosto dalla pagina del profilo. In pratica, gli utenti non possono in alcun modo limitare la possibilità che altri possano trovarli su Facebook tramite il loro numero di telefono. Al massimo, il numero di telefono potrebbe essere limitato ad amici o amici di amici, ma non può essere completamente nascosto. Un portavoce di Facebook ha dichiarato che questa non è una novità e che questa impostazione "si applica a tutti i numeri di telefono aggiunti al profilo e non specifici per caratteristica". Anche se è stato inserito il numero di telefono solo per abilitare l'autenticazione a due fattori, il numero verrà associato all'account e verrà utilizzato anche per annunci mirati. Inutile dire che utenti e associazioni non sono davvero contenti di questa nuova scoperta. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |