Il gigante sudcoreano ha già tolto il velo sul Galaxy S10E, S10, S10 + ma anche sul Galaxy Fold, il suo famoso smartphone pieghevole. Questo dispositivo ha delle specifiche abbastanza interessanti, da lasciare stupiti molti utenti, sia per il suo prezzo di $ 1,980 sia per le sue caratteristiche tecniche. Infatti, il Galaxy Fold è dotato di 12 GB di RAM, due batterie per un totale di 4.380 mAh (una in ogni parte del dispositivo), 512 GB di memoria di archiviazione, un processore inciso a 7 nm, una tripla lente nella parte anteriore , due sensori all'interno + uno sul retro. Il Galaxy Fold monta anche uno schermo da 4,7" all'esterno e un pannello OLED chiamato Infinity Flex Display da 7,3", in grado di supportare aperture e chiusure centinaia di migliaia di volte. Come detto in precedenza, il Galaxy Fold può passare ad esempio dalle dimensioni di un iPhone 8 (4.7 ") a quelle di un iPad mini (7.9"), con un semplice gesto. Samsung annuncia l'uscita del terminale per il 26 aprile al prezzo pubblico di $ 1,980. Il prezzo è molto elevato soprattutto per uno smartphone. A questo prezzo è possibile acquistare un MacBook Pro abbastanza ben configurato. Ovviamente l'uso non è lo stesso, e soprattutto è il prezzo della novità. Stranamente, il Galaxy Fold fa pensare che Samsung abbia preso il sopravvento nel punto in cui Nokia si è fermata con il 9300i rilasciato nel 2005, 14 anni prima.
Allo stesso modo, potremmo anche parlare del Nokia E90 e di altre iterazioni del marchio. Certo, Samsung ha rianimato questa idea con le tecnologie attuali. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |