Sempre più hacker sfruttano gli iPhone "dev-fuse", dispositivi utilizzati internamente da Apple per eseguire test sulle varie funzioni e sui singoli componenti, per scoprire come funzionano i diversi elementi dello smartphone, per il rilevamento di possibili violazioni della sicurezza.
Negli ultimi anni diversi hacker hanno acquistato questi modelli di iPhone su eBay o attraverso canali meno conosciuti, al fine di studiare in profondità il sistema operativo e l'operatività dei singoli componenti, per scoprire possibili bug da sfruttare. Infatti, è possibile accedere a elementi e parti del sistema operativo altrimenti inaccessibili solo tramite un "dev-fuse" di iPhone. Questi prototipi di iPhone sono dispositivi che non hanno completato il processo di produzione e sono prodotti da Foxconn per uso interno dagli ingegneri Apple. Molte di queste unità sono disponibili con tutte le funzionalità di sicurezza disabilitate, consentendo agli ingegneri di eseguire i test appropriati senza alcuna limitazione. Alcune di queste unità "dev-fuse" sono talvolta in vendita su eBay o sul mercato nero, venduti illegalmente da centri collegati ad Apple che, con un pezzo, riescono a guadagnare migliaia di dollari. In realtà, questi modelli sono un concentrato di informazioni che consentono agli hacker di scoprire tutti i difetti. Ad esempio, Cellebrite, la società che ha creato lo strumento utilizzato dalle forze dell'ordine per accedere ai dati di iPhone, avrebbe acquistato diversi dispositivi "dev-fuse" solo per trovare vulnerabilità di sicurezza e utilizzarli per creare il proprio tool. Oltre a Cellebrite, molti altri hacker hanno acquistato prototipi e scoperto fughe condivise in seguito con Apple (per ottenere un premio in denaro) o sfruttate per il Jailbreak o per scopi meno nobili. Apple è consapevole di questo mercato e sta cercando con ogni mezzo di impedire che queste unità lascino le fabbriche Foxconn e finiscano nelle mani di persone non autorizzate. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |