Apple non ha parlato di HomePod nel suo discorso, ma ha aggiornato le pagine dei prodotti con annunci sulle nuove funzionalità.
Innanzitutto, la funzione delle stazioni radio verrà lanciata su HomePod il 30 settembre. Tuttavia, le funzionalità multiutente e di trasferimento della musica annunciate in precedenza non verranno fornite lo stesso giorno, ma "entro questo autunno". La modalità multiutente consentirà a HomePod di riconoscere fino a sei voci diverse e personalizzare le sue risposte di conseguenza. Saremo in grado di accedere alla singola libreria musicale di ciascun utente ed eseguire attività specifiche dell'utente in questione attraverso richieste personali come l'invio di messaggi o la creazione di attività. D'altra parte, la nuova funzione di trasferimento della musica semplificherà il passaggio tra il dispositivo in nostro possesso (iPhone o iPad) e HomePod. Basta avvicinare il telefono a HomePod e apparirà una notifica sulla schermata di blocco che chiederà se si desidera riprodurre l'audio sull'altoparlante Apple . Un'altra nuova funzionalità in arrivo sarà chiamata Ambient Sounds. Permetterà agli utenti di riprodurre facilmente i cosiddetti "suoni del rumore bianco" sul proprio HomePod, tra cui onde dell'oceano, canto degli uccelli e tempeste di pioggia che facilitano il sonno. Per ora, gli utenti sono costretti a utilizzare AirPlay da un altro dispositivo iOS per riprodurre un audio rilassante su HomePod, ma Ambient Sounds renderà questa funzionalità completamente integrata con Siri. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |