Apple ha intenzione di abbandonare Intel per passare ai chip personalizzati su Mac a partire dal 2020, sulla base di diverse voci espresse in passato da Bloomberg .
Axios ha confermato la segnalazione di Bloomberg e ha affermato che diverse fonti hanno suggerito che Apple passerà ai chip ARM il prossimo anno. Secondo Axios , gli sviluppatori e i funzionari di Intel si aspettano che Apple inizi a utilizzare i chip basati su ARM nel 2020. Il passaggio ai nuovi chip si dice che faccia parte degli sforzi di Apple di far funzionare Mac, iPhone e iPad insieme per eseguire le stesse app. Bloomberg all'inizio di questa settimana ha affermato che entro il 2021, Apple vuole che gli sviluppatori siano in grado di creare un'unica app che funzionerà su iPhone, iPad e Mac. La transizione di Apple verso una singola app per tutti i dispositivi è già iniziata. L'anno scorso, Apple ha portato su MacOS alcune delle sue app presenti su iPhone, come Memo vocali, Azioni e Home. Quest'anno, prevede di consentire agli sviluppatori di trasferire le app di iPad su macOS per poi includere le rimanenti nel 2020. Nel 2021, quindi, gli sviluppatori saranno in grado di creare una sola app che gli utenti potranno scaricare su una qualsiasi delle piattaforme Apple. Questa transizione aumenterà notevolmente il numero di app disponibili per Mac e ridurrà la quantità di lavoro che gli sviluppatori dovranno apportare per creare un singolo applicativo per laptop. Sarà inoltre più conveniente per Apple unificare i sistemi operativi su tutti i suoi dispositivi. Con i suoi chip basati su ARM, la società di Cupertino non sarà legata ai cicli di rilascio dei chip di Intel. Apple già produce i propri chip per la serie A presente su iPhone e iPad , e ci sono anche chip Apple personalizzati nei recenti Mac: come il T2. Il chip T2, disponibile sui modelli di iMac Pro, MacBook Pro 2018 , MacBook Air 2018 e Mac mini 2018, integra diversi componenti tra cui il controller di gestione del sistema, il processore del segnale di immagine, i controller SSD e il Secure Enclave con un motore di crittografia basato su hardware. Alimenta la Touch Bar dei MacBook Pro e la funzione Touch ID . Apple è un importante cliente Intel, responsabile di circa il cinque percento del fatturato annuale della società, la transizione ai chip basati su ARM sarà un duro colpo per Intel, ma una vittoria per i clienti a lungo termine. I moderni chip della serie A di Apple per iPhone e iPad sono già più potenti di molti chip Intel sul mercato. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |