Joshua Cohen, un ex filosofo della Stanford University, si è unito ad Apple nel 2011. Oltre ad alcune conferenze, il suo lavoro è tenuto strettamente riservato dall'azienda. TECNOLOGIA E ARTI LIBERALI: Apple ha sempre focalizzato l'attenzione sulle discipline umanistiche tanto che questo comportamento fa parte del suo DNA, al punto che Jobs ha descritto la sua azienda come "operante all'incrocio tra tecnologia e arti liberali" in uno storico Keynote. È indiscutibile che gli oggetti tecnologici che usiamo quotidianamente devono necessariamente essere progettati tenendo conto delle caratteristiche della natura umana.
Basti pensare all'approccio skeumorfistico dell'interfaccia grafica, consigliato da Steve Jobs stesso. Ciò ha facilitato la comprensione da parte dell'utente della GUI nei primi anni di vendita di iPhone. Per fornire la migliore tecnologia possibile, Apple ha realizzato la Apple University nel 2008. Un'istituzione creata da Steve Jobs per fornire ai dipendenti una formazione a livello universitario. Apple ha quindi ufficialmente offerto il lavoro al Professor Cohen nel 2014, nonostante il suo profilo Linkedin indicasse una collaborazione avviata nel 2011. Da allora, Apple ha ripetutamente negato all'accademico il permesso di rilasciare interviste pubbliche. Questa situazione suggerisce che un dipartimento di filosofia sia stato inaugurato da qualche tempo nel campus. Le sue conferenze sono un esempio interessante che permette di penetrare parzialmente nella tradizionale privacy di Apple. Ad esempio, nel 2016, ha tenuto un discorso pubblico a Toronto sulla tecnologia utilizzata dal pianista Glenn Gould che gli ha permesso di creare musica migliore da condividere con un pubblico più ampio. La Apple University e le sue politiche fanno parte di una tendenza diffusa negli Stati Uniti da parte degli accademici nel passare da università tradizionali a società molto più chiuse. I benefici sono tangibili, come maggiori finanziamenti e meno burocrazia. Avere un filosofo nel proprio staff migliorerà solo i futuri prodotti Apple che saranno in grado di offrire una migliore facilità d'uso tipica della quotidiana natura umana. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |