Il nuovo macOS 10.15 potrebbe sfruttare l'autenticazione di Apple Watch per svolgere nuove funzioni.
Dall'introduzione di macOS Sierra, è possibile sbloccare il Mac semplicemente con lo smartwatch. Evitando agli utenti di dover effettuare l'autenticazione manualmente. Vi ricordo che l'Apple Watch è in grado anche di convalidare una transazione Apple Pay su un Mac, tramite l'azione di doppio clic simile ad un pagamento in negozio. Per la prossima versione di macOS 10.15, questa funzione potrebbe essere estesa ad un più ampio elenco di azioni. Le fonti non hanno indicato quali tipi di elementi potrebbero trarne beneficio. Ma è probabile che l'Apple Watch possa coprire praticamente tutti i casi in cui viene utilizzato il Touch ID. Per proteggere ulteriormente le transazioni, potrebbe essere introdotto un nuovo elemento dell'interfaccia utente su watchOS, per autorizzare le transazioni macOS dal display dello smartwatch. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |