L'ex capo della sicurezza di Facebook: "Apple è ipocrita quando si parla di privacy in Cina"28/10/2018 Dopo il discorso di Tim Cook alla conferenza sulla tutela della privacy a Bruxelles, dove l'amministratore delegato di Apple ha ribadito che per l'azienda, la protezione dei dati personali è considerata un diritto fondamentale per l'utente, l'ex capo della sicurezza di Facebook ha criticato la politica sulla privacy che la società sta implementando in Cina.
Alex Stamos, esperto di sicurezza e amministratore di Facebook dal 2015, ha scritto un post su Twitter in cui ha espresso tutte le sue preoccupazioni su come Apple gestisca la privacy in Cina. A Bruxelles, Tim Cook ha reso omaggio al GDPR e ha affermato che una simile legislazione per proteggere la privacy degli utenti dovrebbe essere applicata anche negli Stati Uniti. Stamos critica in modo specifico questo atteggiamento di Tim Cook, che difende pubblicamente la privacy e accusa gli Stati Uniti di non avere una regolamentazione adeguata in questo ambito, ma che si comporta in privato in un modo completamente diverso per quanto riguarda le relazioni. con la Cina. Ad esempio, Stamos ha citato il blocco su App Store delle applicazioni VPN in Cina, oltre alla decisione di trasferire i dati iCloud degli utenti cinesi ai server di proprietà del governo: "Apple utilizza DRM con hardware root per impedire agli utenti cinesi di installare applicazioni di messaggistica VPN ed E2E, evitando così la censura e la sorveglianza da parte del governo. Apple ha anche trasferito i dati iCloud degli utenti cinesi a una joint venture controllata dal governo cinese i cui impatti non sono ancora chiari. " In riferimento alle critiche di Cook contro Google e Facebook, che rendono i dati personali degli utenti la loro attività, Stamos ha scritto che non voleva che i media creassero una campagna di condanna che ignori tutti i cittadini cinesi, come se essi fossero meno meritevoli della protezione della loro privacy, semplicemente perché il CEO è pronto a far passare come brutti modelli di business i principali concorrenti. Alla fine, Stamos chiede ad Apple di spiegare come funziona iCloud in Cina e smettere di creare pericolosi precedenti per come la sua compagnia, sostiene il Partito Comunista Cinese senza fare critiche. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |