All'inizio di febbraio, alcuni utenti del software di editing video Premiere Pro CC hanno avuto un problema utilizzando le funzionalità di elaborazione del suono sul proprio computer: il suono inaspettatamente era troppo forte per gli altoparlanti del laptop danneggiandoli permanentemente.
Se si verifica questo problema, gli utenti interessati sono costretti a sostituire l'intero top case del MacBook Pro, la parte superiore dello chassis che include anche la tastiera e la batteria. Finché il problema non viene identificato, si consiglia vivamente di utilizzare Premiere Pro con cuffie o altoparlanti esterni. Oggi è stata rilasciata la versione 13.0.3 di Premiere Pro resa disponibile agli utenti tramite la suite Creative Cloud. Questo aggiornamento aiuta a "ridurre le interazioni audio e minimizzare il loro impatto", un messaggio che indica che il bug è stato corretto, o almeno non c'è il rischio di danneggiare gli speakers del MacBook Pro se il bug in questione dovesse venir riprodotto. Se siete utenti di Premiere Pro, vi consiglio vivamente di installare questo nuovo aggiornamento, specialmente se utilizzate un MacBook Pro. Né Adobe né Apple hanno rilasciato comunicazioni su questo bug. Tuttavia sembra sorprendente affermare che se il bug provenisse dal software di Premiere Pro, nessuna protezione di macOS abbia impedito lo sviluppo di danni materiali. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |