Il malware Android SimBad ha infettato 206 app che erano disponibili su Google Play Store.
Interagisce con gli smartphone degli utenti tramite pubblicità e apre collegamenti tramite il browser Web, causando, tra le altre cose, problemi alle prestazioni per i cellulari infetti. Un rapporto di Check Point Research ci dice che 206 applicazioni e giochi disponibili sul Google Play Store hanno ospitato un adware chiamato SimBad. In totale, queste applicazioni sono state scaricate più di 150 milioni di volte dagli utenti. Una volta installate, bombardano gli smartphone con gli annunci, anche quando l'app viene chiusa, causando problemi di prestazioni. Il malware può apre anche pagine internet tramite il browser. Ecco un esempio di alcune delle app e dei giochi infetti più popolari. Potete trovare l'elenco completo nel rapporto Check Point :
Se avete installato uno di questi software, rimuovetelo immediatamente e pulite il vostro smartphone Android per sbarazzarvi degli adware. SimBad è anche in grado di nascondere le app infette sul launcher. Fate attenzione quando scaricate app, anche sul Play Store. Soprattutto perché la maggior parte degli antivirus Android è inefficace contro i malware . |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |