Samsung ha iniziato la produzione di chip con un processo a 7 nanometri, che l'ha messa in competizione diretta con TSMC, l'attuale partner del chip della serie A di Apple.
Samsung ha annunciato l'inizio della produzione in serie di chip 7nm Low Power Plus , il primo processo di produzione che utilizza Extreme Ultraviolet Lithography (LPP EUV . In questo modo, Samsung afferma di essere in grado di produrre potenzialmente chip più piccoli, anche a 3 nanometri. La tecnologia EUV è un'aggiunta importante alla produzione di processori perché può rendere parte del processo molto meno costoso delle attuali tecniche di immersione con il fluoruro di argon (ARF). Mentre il processo ARF richiedeva fino a 4 costose maschere multi-pattern per creare un layer, l'uso di laser ultravioletti dovrebbe ridurre il numero di maschere utilizzate del 20%. Questa tecnologia offre anche altri vantaggi, oltre al costo, con il processo 7LPP con EUV, si ottiene il 40% in più di efficienza energetica e un 20% in più per le prestazioni, migliori rispetto al processo FinFET 10nm di Samsung . "Questo cambiamento fondamentale nella produzione di wafer offre ai nostri clienti la possibilità di migliorare drasticamente il time-to-market dei loro prodotti con maggiore produttività, strati ridotti e rese migliori", ha dichiarato Charlie Bae Vicepresidente esecutivo di Samsung Electronics per vendite e marketing. "Riteniamo che il 7LPP sia una scelta ottimale non solo per i dispositivi mobili e HPC, ma anche per una vasta gamma di applicazioni avanzate". Samsung vuole competere con TSMC È importante per Samsung produrre chip a 7 nanometri perché Qualcomm e Mediatek hanno posticipato il loro lancio fino al 2019, rendendo Samsung, TSMC e Huawei gli unici a utilizzare questo tipo di processo di produzione. Tuttavia, il principale concorrente di Samsung nel campo delle 7 nanometri è TSMC . TSMC è il fornitore esclusivo di Apple dal 2016, dopo che l'azienda di Cupertino ha deciso di trasferire tutta la produzione della serie A in azienda dopo un periodo in cui gli ordini erano separati tra TSMC e Samsung. Si presume che attraverso questa iniziativa, Samsung stia cercando di recuperare alcuni ordini di chip di Apple nel futuro, ma la concorrenza di mercato e le lotte legali potrebbe impedire questo riavvicinamento. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |