Ieri, Tim Cook ha trascorso l'intera giornata a Washington per incontrare diversi funzionari della Casa Bianca e altri leader di aziende tecnologiche, alla presenza del presidente Trump, che erroneamente ha chiamato Tim Cook "Tim Apple" , sostituendo il cognome del CEO con il nome della sua compagnia.
Poco dopo è arrivata la risposta del CEO di Apple. Durante l'incontro, il CEO di Apple non ha reagito allo stupefacente errore del presidente, che ha prodotto inevitabilmente una lunga serie di reazioni all'incidente. Tuttavia, Tim Cook ha scherzato in risposta a Trump cambiando il suo nome su Twitter e sostituendo il cognome Cook con il logo Apple. La trascrizione ufficiale dell'intervento del presidente è stata modificata di conseguenza, inserendo un trattino tra le parole Tim e Apple. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |