È stata scoperta una vulnerabilità di sicurezza in WhatsApp, che consente l'accesso all'applicazione anche se è stata attivata la protezione tramite Face ID o Touch ID.
Qualche giorno fa, WhatsApp ha effettivamente aggiunto la possibilità di proteggere l'accesso all'applicazione tramite Face ID o Touch ID. Per abilitare questa protezione è necessario aprire WhatsApp e selezionare Impostazioni > Account> Privacy, quindi abilitare la voce Blocco schermo. Una volta abilitata questa opzione, bisogna utilizzare il Face ID o il Touch ID per sbloccare e aprire WhatsApp. In teoria questa funzionalità, aiuta a impedire a qualcuno di spiare i nostri messaggi, ma in realtà può essere facilmente aggirata. Un utente di Reddit ha scoperto che è possibile utilizzare il menu di condivisione iOS per aprire WhatsaApp anche se è attivata la protezione biometrica a tempo. In pratica, se l'utente ha attivato questa protezione con un'attivazione immediata, non c'è alcun problema e WhatsApp risulta inaccessibile anche dal menu Condivisione. Se, tuttavia, la protezione biometrica è stata impostata con un timer, quindi attivata pochi minuti dopo l'ultimo utilizzo dell'applicazione, il menu di condivisione annulla di fatto quel timer e tutti possono accedere a WhatsApp. Facebook, il proprietario dell'app, ha riconosciuto la vulnerabilità e ha promesso una soluzione rapida tramite un aggiornamento. |
Unisciti al canale Telegram ufficiale:
https://t.me/tecnomente Autore
Ciao sono Simone ho 23 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Agosto 2020
Categorie |