iPadOS e iOS 13.1 sono usciti da poco, e già, Apple sta affrontando una nuova vulnerabilità.
Un bug consente alle applicazioni di tastiere di terze parti di accedere ai dati degli utenti. Dopo che iOS 13.1 e iPadOS sono stati rilasciati il 24 settembre, l'azienda di Cupertino ha avvertito i suoi utenti di una falla di sistema piuttosto inquietante che colpisce le nuove versioni del sistema operativo. Se si utilizza un'applicazione per tastiera di terze parti, questa potrebbe disporre dell'autorizzazione per "accedere completamente" al dispositivo. Una prima vulnerabilità su iOS e iPadOS, riguardante le tastiere: È in un breve post pubblicato nella mattinata di martedì 24 settembre che l'annuncio è stato reso ufficiale da Apple. Un aggiornamento software imminente dovrebbe essere distribuito per risolvere questa vulnerabilità, l'utilizzo di tastiere di terze parti consente di accedere ai dati degli utenti per raccogliere informazioni digitate come: e-mail, messaggi e password. La vulnerabilità è molto pericolosa in quanto queste applicazioni possiedono un'autorizzazione di accesso "completa" senza alcun consenso dell'utente, ed è su questo punto che Apple vuole implementare una correzione. Inoltre, Apple non ha voluto rispondere alle richieste di vari media, come Tech Crunch, che ha trasmesso le informazioni. Unico chiarimento su questo bug è che la prossima versione software includerà una correzione di sicurezza. Ma nessuna data di rilascio è stata ancora confermata. |
Autore
Ciao sono Simone ho 22 anni e sono sempre stato attratto dal mondo degli smartphone, dall'informatica e dalla tecnologia, proprio per questo ho aperto il mio blog, per trasmettervi un po' della passione. Archivi
Settembre 2019
Categorie |